Nata a Rovato nel 1800, Annunciata Asteria Cocchetti, rimase orfana di genitori all’età di sette anni. Dieci anni dopo, aprì nella sua casa una scuola per le fanciulle povere del paese, divenendone la prima insegnante.
Dopo la morte della nonna, passò sei anni a Milano e nel 1831 si trasferì a Cemmo in Valcamonica dove continuò la sua azione in una scuola ispirata al carisma di Santa Dorotea.
Divenuta suora dorotea lei stessa a Venezia, ritornò poi a Cemmo dove si dedicò all’apostolato. E’ considerata fondatrice delle Suore di Santa Dorotea da Cemmo. Lì morì nel 1882. Fu proclamata beata da Papa Giovanni Paolo II nel 1991.