Elpidio, “speranza”, già una promessa nel nome di questo santo del IV secolo, era originario con ogni probabilità della Cappadocia, nell’odierna Turchia. Lui stesso un eremita come Egidio, ricordato ieri, visse in una spelonca presso Gerico, dando diffusione alla vita monastica comu-nitaria che aveva avuto inizio nella Tebaide presso il Nilo con il teologo Pacomio. In un secondo momento, però si trasferì in Italia, nel Piceno, per insediarvi una comunità monastica ed esercitarvi una forma di apostolato tra il popolo.La devozione a questo sano si deve comunque alla presenza delle sue reliquie nella Marca di Ancona. La sua memoria si trova nelle denominazioni di alcune località come Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio.